Il lavoro di un falegname richiede l’utilizzo di diversi attrezzi per poter creare mobili e oggetti in legno di alta qualità. In questo articolo, vedremo quali sono gli attrezzi più comuni utilizzati da un falegname.
Sega circolare
La sega circolare è uno degli strumenti più importanti per un falegname. Questa sega è utilizzata per tagliare il legno in modo preciso e veloce. La lama circolare può essere regolata per ottenere tagli diritti o angolati.
Squadra per disegni e schizzi precisi
La squadra è un attrezzo utilizzato per tracciare linee diritte e angoli precisi sul legno. È composta da due parti: una base piatta e una lama mobile. La lama può essere regolata per creare angoli di diverse misure.
Cesoia per legno un utensile essenziale per ogni falegname
La cesoia per legno è uno strumento utilizzato per tagliare il legno in modo preciso e veloce. È composta da due lame affilate che si muovono in modo sincronizzato per tagliare il legno. La cesoia è particolarmente utile per tagliare il legno duro e spesso.
Trapano da legno
Il trapano è uno strumento utilizzato per fare fori nel legno. Esistono diversi tipi di trapani, come il trapano a mano o il trapano elettrico. Il trapano elettrico è particolarmente utile per fare fori precisi e profondi.
Pialla per il legno
La pialla è uno strumento utilizzato per levigare e appiattire il legno. La pialla è composta da una lama affilata che rimuove lo strato superiore del legno. La pialla è particolarmente utile per creare superfici lisce e uniformi.
Questi sono solo alcuni degli attrezzi più comuni utilizzati da un falegname. Ovviamente, esistono molti altri strumenti che possono essere utilizzati a seconda del progetto e delle esigenze del falegname. Tuttavia, questi attrezzi rappresentano la base per poter creare mobili e oggetti in legno di alta qualità.