• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

News ed approfondimenti dalle PMI

Artigianato, tech, digital e qualità!

  • Internet, strategie digitali e marketing
  • Made in italy
  • News per le PMI
  • Guida al Web Marketing per le PMI
  • Contatti

I 5 lavori più richiesti tra web e digital marketing

21 Luglio 2017 da Redazione

i lavori più richiesti nel webIl lavoro manca, purtroppo ancora stentiamo ad uscire dalla crisi. Da sempre il nostro obiettivo, come blog, è quello di “indagare” i fenomeni (economici, sociali, tecnologici) legati al mondo delle PMI e dell’artigianato. In un nostro vecchio post avevamo parlato dei lavori artigianali più richiesti.

Oggi invece affrontiamo il mondo del digitale (mondo vastissimo per altro), per capire quali sono (ad oggi) i lavori legati alle nuove tecnologie, al web e al marketing digitale più ricercati.

Il digitale è in costante evoluzione, così come il mondo della comunicazione. Pensateci un attimo, 10 anni fa (ma anche 5 anni fa) chi avrebbe mai detto che tutti avremmo utilizzato uno smartphone per fare acquisti e connettersi ad alta velocità sulla rete? E Facebook? Chi avrebbe mai detto che sarebbe diventato uno dei canali di web marketing più utilizzati dalle aziende? Per non parlare del mercato delle applicazioni che è in grande crescita.

Questo solo per dire che, i lavori legati al digitale (questi nuovi lavori più richiesti) sono e saranno in “movimento” e potranno cambiare, non solo, scrivici e dicci la tua se hai idee diverse o figure professionali differenti da indicarci!

Nuovi lavori nel digitale quali i più richiesti?

Contenuto

  • 1 Nuovi lavori nel digitale quali i più richiesti?
    • 1.1 Community Manager
    • 1.2 SEO Specialist
    • 1.3 Web Data Analyst
    • 1.4 Web Content Editor
    • 1.5 E-commerce manager

L’Era Digitale che stiamo vivendo ha portato profondi cambiamenti sul piano comunicativo e sulla manipolazione delle informazioni. Internet, e i social network in particolare, sono diventati una piattaforma dove sempre più utenti si confrontano scambiano idee, pareri ed esperienze. È quindi praticamente ovvio che una trasformazione del genere possa aver portato in dote dei nuovi ambiti professionali: vediamo quindi quali sono i nuovi lavori legati al mondo del web.

Community Manager

Il Community Manager è una figura professionale che ha il compito di moderare le discussioni all’interno di una community: nel 90% dei casi si tratta di interazioni legate a social network come Facebook, Twitter, Instagram, ecc. Il Community Manager il più delle volte propone agli utenti un argomento di discussione, e successivamente modera le risposte degli utenti, rispondendo ai singoli individui dove possibile e cancellando o stigmatizzando tutti i contenuti offensivi e/o osceni. Spesso il ruolo di Community Manager coincide con quello di Sociale Media Manager, con la differenza che quest’ultimo lega il suo lavoro ad un specifico brand o ente: una sorta di ufficio stampa sui social.

SEO Specialist

SEO è l’acronimo di Search Enginee Optimization, ovvero la disciplina che cura l’ottimizzazione dei contenuti di un sito web affinché possano esseri rintracciati dai più importanti motori di ricerca. La vastità di contenuti presente sul web, infatti, comporta che spesso un’azienda o un ente che si affacciano per la prima volta alla Rete faticano non poco per emergere dal mare dei motori di ricerca. Il SEO Specialist ottimizza i contenuti delle pagine web, facendo leva sulle keyword più ricercate e aiutando quindi il prodotto a scalare posizioni nelle gerarchie di Google.

Web Data Analyst

Il Web Analyst analizza a posteriore la fase comunicativa sul web: si occupa infatti di raccogliere i dati relativi ad una specifica campagna marketing, ponendo l’accento sui punti di forza della comunicazione e provando ad evidenziare gli errori da non commettere. Le analisi del Web Analyst rappresentano oro pure per il Web Content Editor

Web Content Editor

Questa figura si occupa di realizzare materialmente i contenuti che andranno sul web (appartengono quindi a questa categoria blogger, copywriter, ecc.). Un bravo Web Content Editor raccoglie anzitutto le informazioni che vuole trasmettere, ne verifica l’attendibilità (questa fase, ahinoi, a volte viene disattesa) e rielabora il tutto in uno stile retorico che sia il più possibile compatibile con il target di riferimento. Un Web Content Editor lavora “gomito a gomito” con SEO Specialist e Web Analyst.

E-commerce manager

Anche se “Amazon” la fa sempre più da padrone nel mondo dell’e-commerce, noi, per ovvie ragioni, facciamo il tifo per le nostre PMI che coraggiosamente si lanciano nel mercato del commercio elettronico! Le aziende che decidono di affrontare seriamente questo percorso (vendere online NON è uno scherzo) spesso decidono di affidarsi ad agenzie esterne per lo sviluppo web (e magari a consulenti per la parte marketing) ma sempre più spesso si affidano ad un E-commerce manager interno all’azienda che si occupa di gestire lo shop online:  gestendo il sito web, interfacciandosi con i fornitori esterni, facendo da raccordo con gli altri reparti dell’azienda e coordinando tutte le attività legate al commercio elettronico.

A queste figure professionali se ne aggiungano senz’altro altre più verticali legate alla “programmazione”: sviluppo applicazioni ad esempio, ma volevamo fare una scelta proponendo le “più innovative” anche per contribuire a sollecitare la nascita di percorsi formativi davvero professionalizzanti in questi importanti settori del “mondo digitale”, cruciali per la ripresa delle nostre PMI!

Filed Under: Internet, strategie digitali e web marketing

Primary Sidebar

Ultimi articoli

Cosa significa industria 4.0?

Cosa significa industria 4.0?

3 Marzo 2018

net reputation e PMI

Net Reputation e piccole e medie imprese

18 Febbraio 2018

I lavori più ricercati del 2018?

Quali saranno le professioni più ricercate nel 2018?

2 Gennaio 2018

Lavori creativi “al femminile” da svolgere a casa

2 Novembre 2017

lavorare nei videogmes

Lavorare nel mondo dei videogames

2 Ottobre 2017

Guida al Web Marketing per le PMI

Web marketing per piccole imprese quali canali utilizzare per promuoversi?

11 Settembre 2017

Web marketing e strategie digitali

Consigli per promuovere una PMI, uno studio professionale o una micro-impresa sul web e sui social:

  • Web marketing per le PMI
  • Come utilizzare la newsletter
  • Il Social Media Manager
  • Il Video marketing per le PMI

Categorie

  • Internet, strategie digitali e web marketing
  • Made in italy
  • News

Info

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti

Footer

Artigianato è qualità

FattoaManocomeunaVolta.com è un potale di informazione sul mondo dell'artigianato (e sugli artigiani del mondo), con particolare attenzione alle nuove tecnologie digitali e al made in italy!
La nostra idea è quella di dare visibilità alle eccellenze nell'artigianato italiano (ma non solo) oltre ad offrire informazioni sulle opportunità offerte alle PMI dal web 2.0 e dal web marketing.

Contatta la redazione

Info & contatti
Hai un articolo da proporci? Non esitare a contattarci! Ricordati di rispettare sempre gli argomenti del nostro blog dedicato alle PMI e alle microimprese!

Aggiornamenti, guide e news per le PMI del Made in Italy

Il Blog Fattoamanocomeunavolta.com non rappresenta una testata giornalistica
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.