Lavorare da casa: 5 professioni da svolgere a casa propria!
Contenuto
Lavorare da casa è possibile? Certo che si può! Dopo aver esplorato i lavori più richiesti e i lavori più richiesti in ambito digital, abbiamo pensato di scrivere un breve post con qualche idea per lavorare da casa, abbiamo pensato a lavori “al femminile” non per sessismo ma semplicemente perchè abbiamo pensato a un post di questo tipo, un pò provocatorio, ma tutti i lavori citati possono essere svolti anche dai maschietti!
Buona lettura!
Un lavoro su misura per ogni donna (ma anche per i maschietti)
Spesso si pensa alla donna che non lavora e sta in casa come ad una persona priva di ambizioni ed aspettative ma non è assolutamente così. Infatti, sono tante le mogli e madri che vorrebbero coniugare la vita domestica con un lavoro soddisfacente ed appagante. Non è pero facile trovare una seppur piccola occupazione per guadagnare qualcosa e contribuire al bilancio familiare. Ecco dunque qualche piccola idea poter lavorare comodamente anche da casa.
Copywriter
Per la donna che ama scrivere non c’è niente di meglio che provare a diventare una copywriter. Naturalmente, è necessario saper scrivere bene in italiano e magari avere anche ottime doti comunicative. Sarà sufficiente collegarsi ad Internet e cercare una delle tante piattaforme digitali che permettono ai copywriter freelance di mettere a frutto il proprio talento.
Catering di dolci
Ogni moglie e mamma è abituata a cucinare per la propria famiglia ma perché non farne una vera e propria professione? Niente di più semplice! Basterà preparare tanti dolci, biscotti e torte per proporre servizi di catering durante feste e cerimonie. Per promuovere la propria attività ed allargare la clientela, si possono utilizzare i principali social come Facebook, Linkedin ed Instagram. In alternativa, si può formare un gruppo Whatsapp per aggiornare i clienti sulle ultime leccornie in arrivo.
Manufatti cuciti a mano
Se si ha una grande passione per la sartoria ed il cucito, ci si può dedicare alla realizzazione di prodotti in stoffa fatti a mano. Ad esempio, si potranno creare coperte patchwork con diversi tipi di tessuti, federe per cuscini ricamate, guanti, sciarpe, cappelli, scaldacollo, plaid e presine da forno. Si potranno impiegare i ferri o l’uncinetto per ottenere effetti sempre diversi. Dunque, date sfogo alla sarta che è in voi!
Restauro mobili
Il bricolage ed il decoupage sono forse gli hobby preferiti per le donne che amano lavorare con le mani ma perché non usare questa capacità per restaurare o ammodernare vecchi mobili? Basterà prendere un comodino, un tavolino o un piccolo mobiletto in legno o metallo e renderlo nuovo con applicazioni coprenti e mani di vernice o lacca. Per far questo però, sarà utile adibire a piccolo laboratorio una stanza della casa o magari la cantina.
Decorazioni per la casa
Questa attività è indicata soprattutto per quelle casalinghe alle quali piace dare libero sfogo alla propria creatività e fantasia. Principalmente bisogna avere una buona manualità con perline, carta, colla, stoffe, glitter e tutti quei materiali utili per realizzare oggetti decorativi. Nelle piccole pause di ogni frenetica giornata si possono preparare candele personalizzate, portafotografie, ghirlande, bomboniere, fiocchi nascita e tanto altro.