Come era arredato un castello medioevale?

Introduzione

Un castello medioevale era molto più di una semplice fortezza. Era una dimora, un centro amministrativo e un simbolo di potere. L’arredamento di un castello era quindi molto importante e rifletteva la posizione e lo status del proprietario. In questo articolo esploreremo come era arredato un castello medioevale.

Il grande salone

Il grande salone era il cuore del castello. Qui si svolgevano le attività sociali e politiche. Era quindi importante che fosse arredato con gusto e maestosità. I mobili principali erano il tavolo da pranzo, le panche e le sedie. Questi erano spesso intagliati a mano e decorati con tessuti pregiati come la seta e il velluto.

tavolo da pranzo

Le pareti erano decorate con arazzi e dipinti raffiguranti scene di caccia e battaglie. Il soffitto era spesso a volta e decorato con affreschi che rappresentavano la storia della famiglia proprietaria del castello.

affresco soffitto

Le camere da letto

Le camere da letto dei proprietari del castello erano spesso decorate con mobili in legno massello intagliati a mano e tessuti pregiati. I letti erano spesso a baldacchino e decorati con tendaggi in seta e velluto. Le pareti erano decorate con arazzi e dipinti raffiguranti scene di caccia e battaglie.

letto a baldacchino

Le camere da letto dei servitori erano invece molto più spartane e semplici. I letti erano spesso a castello e le pareti erano decorate con stoffe grezze e semplici.

letto a castello

La sala da pranzo

La sala da pranzo era arredata con un grande tavolo e sedie intagliate a mano. Le pareti erano decorate con arazzi e dipinti raffiguranti scene di caccia e battaglie. Era importante che la sala da pranzo fosse accogliente e invitante per gli ospiti.

sala da pranzo

La cucina

La cucina era il cuore del castello. Qui venivano preparati i pasti per la famiglia e per gli ospiti. Era quindi importante che fosse ben attrezzata e funzionale. I mobili principali erano il grande camino, il tavolo di lavoro e le credenze per conservare il cibo.

cucina

Le pareti erano decorate con piatti di ceramica dipinti a mano e pentole di rame. Era importante che la cucina fosse sempre pulita e ordinata.

L’arredamento di un castello medioevale era molto importante e rifletteva la posizione e lo status del proprietario. I mobili erano spesso intagliati a mano e decorati con tessuti pregiati come la seta e il velluto. Le pareti erano decorate con arazzi e dipinti raffiguranti scene di caccia e battaglie. La cucina era il cuore del castello e era importante che fosse ben attrezzata e funzionale.

fatto a mano, il blog
su di noi

Un blog di amanti della creatività, del design e del fai da te.

Grazie per averci letto!