Introduzione
Le piante sono un elemento di design sempre più utilizzato per arredare la casa. La tendenza del momento è quella di creare una vera e propria casa-giungla, dove le piante diventano protagoniste assolute dell’arredamento. In questo articolo, approfondiremo i vantaggi di arredare la casa con le piante e ti daremo alcuni consigli su come farlo al meglio.
Vantaggi di arredare la casa con le piante
Arredare la casa con le piante non è solo una scelta estetica, ma ha anche numerosi vantaggi per la salute e il benessere. Le piante infatti, oltre ad arricchire l’ambiente con il loro verde, sono in grado di purificare l’aria, assorbendo sostanze nocive come il benzene, il tricloroetilene e il formaldeide.
Inoltre, le piante hanno un effetto rilassante sull’umore, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia. Studi hanno dimostrato che la presenza di piante in casa può migliorare la concentrazione e la produttività.
Come arredare la casa con le piante
Per arredare la casa con le piante, è importante scegliere quelle più adatte all’ambiente in cui verranno collocate. Le piante da interno, ad esempio, devono essere in grado di sopravvivere in ambienti con poca luce e umidità.
Inoltre, è importante scegliere i vasi giusti per le piante, in modo da valorizzarle al meglio. Si possono utilizzare vasi di diverse forme e materiali, come ceramica, vetro o metallo.
1. Soggiorno
Il soggiorno è il cuore della casa e quindi è il posto ideale per creare la tua casa-giungla. Puoi utilizzare piante di diverse dimensioni e forme, come ad esempio felci, cactus e fiori di loto. Disponile su mensole, tavolini e anche sul pavimento.
Immagine di piante nel soggiorno
2. Cucina
Anche la cucina può essere arricchita con le piante. Per questo ambiente, è consigliabile scegliere piante aromatiche, come basilico, rosmarino e timo, da utilizzare in cucina per insaporire i tuoi piatti.
Immagine di piante aromatiche in cucina
3. Camera da letto
In camera da letto, le piante possono aiutare a creare un’atmosfera rilassante e tranquilla. Scegli piante che rilasciano ossigeno durante la notte, come ad esempio la sansevieria o la spatifillo.
Immagine di piante in camera da letto
4. Bagno
Anche il bagno può essere arricchito con le piante. Scegli piante che amano l’umidità, come ad esempio l’edera o il filodendro. Posizionale vicino alla finestra o sulla mensola del lavandino.
Immagine di piante in bagno
Arredare la casa con le piante è una tendenza in continua crescita, che non solo arricchisce l’ambiente con il loro verde, ma ha anche numerosi vantaggi per la salute e il benessere. Scegli le piante giuste per ogni ambiente e valorizzale al meglio con i vasi adatti. La tua casa-giungla sarà un vero paradiso verde!