Il termine “shabby chic” è stato coniato dalla designer inglese Rachel Ashwell nel 1980 per descrivere un modo di arredare casa con uno stile vintage ma contemporaneo. Lo stile shabby chic è caratterizzato da colori pastello, mobili vintage e stampe floreali. Lo scopo principale di questo stile è quello di creare una sensazione di comfort e calore, che ricorda quella di una casa vissuta.
L’arredamento shabby chic è uno stile di arredamento che si può adattare a qualsiasi stanza, ma è particolarmente adatto per arredare la cucina. La cucina è uno degli ambienti più importanti della casa, e arredarla in stile shabby chic può essere un modo divertente ed economico per dare un tocco di stile alla tua casa.
Come arredare la cucina in stile shabby chic
Per arredare la cucina in stile shabby chic, inizia con la scelta dei colori. Il bianco, il beige, il crema e il color pesca sono tutti ottimi colori per creare un aspetto shabby chic. Per creare un’atmosfera più calda, puoi anche aggiungere alcune macchie di colore come il rosa, il blu o il verde.
Una volta scelto il colore, è il momento di scegliere i mobili. I mobili shabby chic sono generalmente vintage e dal design romantico. Puoi anche scegliere mobili moderni con dettagli shabby chic come i pomelli in ottone, i bordi arrotondati e i dettagli in legno.
Per completare l’arredamento della cucina in stile shabby chic, aggiungi alcuni accessori come le tende, i tappeti, i cuscini e gli oggetti decorativi. Opta per colori pastello e stampe floreali per aggiungere un tocco romantico alla cucina.
I materiali da utilizzare per arredare la cucina in stile shabby chic
Per arredare la cucina in stile shabby chic, è importante scegliere i materiali giusti. Il legno è uno dei materiali più comuni utilizzati in stile shabby chic. Puoi scegliere mobili in legno grezzo o verniciato con una finitura opaca, oppure mobili in legno con una finitura lucida.
Il metallo è un altro materiale molto popolare per arredare la cucina in stile shabby chic. Puoi scegliere mobili in ferro battuto, ottone o rame, oppure accessori come lampade, orologi o appendiabiti in metallo.
Infine, non dimenticare i tessuti. I tessuti come la seta, il cotone e la lana sono ideali per aggiungere un tocco di stile alla cucina. Puoi scegliere tende, tappeti e cuscini con stampe floreali o colori pastello per creare un aspetto romantico.
Come abbinare i colori in cucina in stile shabby chic
Scegliere i colori giusti è fondamentale per arredare la cucina in stile shabby chic. Il bianco, il beige, il crema e il color pesca sono tutti ottimi colori per creare un aspetto shabby chic. Puoi anche aggiungere alcune macchie di colore come il rosa, il blu o il verde per creare un’atmosfera più calda.
Per creare un look più uniforme, scegli un colore principale e abbinalo ai colori secondari. Ad esempio, puoi scegliere una parete bianca e abbinarla a mobili e accessori in color crema, beige o pesca. Puoi anche aggiungere alcune macchie di colore come il rosa, il blu o il verde per creare un aspetto più vivace.
Come scegliere i mobili per la cucina in stile shabby chic
I mobili shabby chic sono generalmente vintage e dal design romantico. Puoi scegliere mobili in legno grezzo o verniciato con una finitura opaca, oppure mobili in legno con una finitura lucida. Puoi anche scegliere mobili moderni con dettagli shabby chic come i pomelli in ottone, i bordi arrotondati e i dettagli in legno.
Inoltre, non dimenticare di aggiungere alcuni accessori come le tende, i tappeti, i cuscini e gli oggetti decorativi. Opta per colori pastello e stampe floreali per aggiungere un tocco romantico alla cucina.
Come scegliere gli accessori per la cucina in stile shabby chic
Gli accessori sono un elemento fondamentale per arredare la cucina in stile shabby chic. Puoi scegliere accessori come lampade, orologi, appendiabiti, specchi e quadri con dettagli shabby chic. Opta per colori pastello e stampe floreali per aggiungere un tocco romantico alla cucina.
Inoltre, puoi scegliere accessori come piatti, tazze, bicchieri e posate con dettagli shabby chic. Puoi anche scegliere oggetti decorativi come vasi, fiori, candele e cuscini con stampe floreali o colori pastello.
Come arredare la cucina in stile shabby chic con i tessuti
I tessuti come la seta, il cotone e la lana sono ideali per aggiungere un tocco di stile alla cucina. Puoi scegliere tende, tappeti e cuscini con stampe floreali o colori pastello per creare un aspetto romantico.
Inoltre, puoi scegliere tovaglie, tovagliette e tovaglioli con stampe floreali o colori pastello. Puoi anche scegliere accessori come cuscini, coperte e tovaglie con dettagli shabby chic.
Come abbinare i materiali in cucina in stile shabby chic
Per creare un look più uniforme, scegli un materiale principale e abbinalo ad altri materiali. Ad esempio, puoi scegliere mobili in legno e abbinarli ad accessori in metallo come lampade, orologi e appendiabiti. Puoi anche scegliere tessuti come la seta, il cotone e la lana e abbinarli a mobili in legno o accessori in metallo.
Inoltre, puoi scegliere un materiale come il legno e abbinarlo a colori pastello come il bianco, il beige, il crema e il color pesca. Puoi anche aggiungere alcune macchie di colore come il rosa, il blu o il verde per creare un’atmosfera più calda.
Come ottimizzare la cucina in stile shabby chic
Per ottimizzare la cucina in stile shabby chic, è importante scegliere mobili e accessori di qualità. I mobili in legno di buona qualità possono durare per anni, mentre i mobili di qualità inferiore potrebbero deteriorarsi nel giro di pochi anni.
Inoltre, è importante scegliere mobili e accessori che si abbinano ai colori e ai materiali già presenti nella cucina. Ad esempio, se hai già mobili in legno, puoi scegliere accessori in metallo o tessuti per abbinarli.
Infine, è importante scegliere mobili e accessori che siano funzionali. Ad esempio, puoi scegliere un tavolo con cassetti per riporre gli utensili da cucina, o una credenza con ante per riporre piatti, bicchieri e posate.
Arredare la cucina in stile shabby chic è un modo divertente ed economico per dare un tocco di stile alla tua casa. Per arredare la cucina in stile shabby chic, inizia con la scelta dei colori, scegliendo colori pastello come il bianco, il beige, il crema e il color pesca. Scegli mobili vintage o moderni con dettagli shabby chic, e aggiungi alcuni accessori come tende, tappeti, cuscini e oggetti decorativi. Scegli anche i materiali giusti, come il legno, il metallo e i tessuti, e abbina i colori e i materiali per creare un look più uniforme. Segui questi consigli per arredare la cucina in stile shabby chic e creare un’atmosfera accogliente e romantica.